Logo Logo Logo Logo Logo
  • ORGANIZZAZIONE
    • Legacoop Umbria
    • Mission e Principi Cooperativi
    • Governance
      • Struttura Operativa
      • Cooperative aderenti
      • Aderire a Legacoop
      • Start Up Cooperative
    • Assemblee
    • Documenti e Normativa
    • Servizi
      • Accedi a Capace
      • Sportello MEPA
      • Credito e Finanza
      • Formazione
      • Giovani
      • Previdenza Cooperativa
      • Convenzioni
  • Comunicazione
    • Legacoop Umbria Magazine
    • Archivio News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Rassegna Stampa Legacoop Nazionale
      • Rassegna Stampa Regione Umbria
  • Contatti
  • ORGANIZZAZIONE
    • Legacoop Umbria
    • Mission e Principi Cooperativi
    • Governance
      • Struttura Operativa
      • Cooperative aderenti
      • Aderire a Legacoop
      • Start Up Cooperative
    • Assemblee
    • Documenti e Normativa
    • Servizi
      • Accedi a Capace
      • Sportello MEPA
      • Credito e Finanza
      • Formazione
      • Giovani
      • Previdenza Cooperativa
      • Convenzioni
  • Comunicazione
    • Legacoop Umbria Magazine
    • Archivio News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Rassegna Stampa Legacoop Nazionale
      • Rassegna Stampa Regione Umbria
  • Contatti
Notizie dalle Cooperative

ARIS Formazione Ricerca – Corsi di Aggiornamento per RSPP e ASPP in partenza a marzo

18/02/2021
by Marisa Alunni

Di seguito il programma dei Corsi di Aggiornamento per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione promossi da Aris Formazione Ricerca.

Sarà possibile iscriversi all’intero Corso o alle singole Giornate Formative.

Per info:

aris@arisformazione.it

075/5848056

0744/406063

 

Scarica la Scheda di Iscrizione

Share:
Share on:
0
Previous post
Facebook

Instagram

legacoopumbria

🎁 Auguri a tutte le donne,
👩‍👩‍👧‍👧 mamme, figlie,  sorelle, cooperatrici,
👩🏻‍💻che lavorano e 💭 sognano,
👵🏻 che ridono e 🤦🏽‍♀️ piangono,
🥰 che amano e 💆‍♀️ sperano, 
🧎🏻‍♀️che cadono e si 🤸🏽‍♀️rialzano,
perchè anche se hanno paura trovano sempre la forza di 🤼‍♀️ lottare
❤️ Auguri a tutte le donne❤️
che sono parte fondamentale della cooperazione
ed auguri agli uomini che amano e rispettano le donne
#festadelladonna #festadelledonne
Il Presidente Dino ricci intervistato dal TGR RAI Il Presidente Dino ricci intervistato dal TGR RAI Umbria
 ➖“ Ci mettiamo a disposizione della Regione per effettuare la vaccinazione in forma sussidiaria di tutti i soci e i lavoratori delle nostre cooperative con priorità per le categorie più sensibili e i settori più a rischio. 
L'obbiettivo è quello di alleggerire la sanità regionale.
 Con la disponibilità di vaccino, potremmo mettere in campo un piano organizzativo per i nostri 17 mila lavoratori e le oltre 160 cooperative al nostro interno”➖
🏃‍♀️ in edicola a comprare @donnamoderna 🏃‍♀️ in edicola a comprare @donnamoderna 
👇qui l'anteprima dell'articolo di Paolo Frosina che troverete questa settimana
dedicato a @ceramichenoi 
🎞 "Sembra un film invece è successo davvero"
1️⃣ anno senza Patrick George Zaki arrestato i 1️⃣ anno senza Patrick George Zaki arrestato in Egitto

👮‍♂️ Le autorità egiziane lo hanno informato di essere accusato di propaganda sovversiva

Zaki ha 28 anni e prima del suo arresto stava studiando all’ Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

#freezaki
“La sussidiarietà messa in pratica. Amministraz “La sussidiarietà messa in pratica. Amministrazione condivisa, co-progettazione e co-programmazione dopo la sentenza n.131 della Corte Costituzionale"
5 febbraio, diretta facebook
https://facebook.com/LegacoopUmbria
https://zoom.us/j/93124328351?pwd=OVhsQ3RxOVZNRC9jbSttNFVwKy9JZz09
ID riunione: 931 2432 8351
Passcode: 347090
#giornodellamemoria 𝙋𝙚𝙧 𝙣𝙤𝙣 𝙙 #giornodellamemoria
𝙋𝙚𝙧 𝙣𝙤𝙣 𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞𝙘𝙖𝙧𝙚
➖ 𝐋𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐚̀ 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐞 𝐮𝐧’𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚, 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 
➖ 𝐅𝐚𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨, 𝐞̀ 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧 𝐝𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞, 𝐮𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚: 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐥𝐨 𝐝𝐨𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐢
🗓ʟ'ᴀɴɴᴏ ᴀᴘᴘᴇɴᴀ ᴘᴀssᴀᴛ 🗓ʟ'ᴀɴɴᴏ ᴀᴘᴘᴇɴᴀ ᴘᴀssᴀᴛᴏ ᴄɪ ʜᴀ ɪɴsᴇɢɴᴀᴛᴏ ᴀᴅ ᴀᴘᴘʀᴇᴢᴢᴀʀᴇ ʟᴇ ᴘɪᴄᴄᴏʟᴇ ᴄᴏsᴇ ᴄʜᴇ ᴅᴀᴠᴀᴍᴏ ᴘᴇʀ sᴄᴏɴᴛᴀᴛᴇ
✅ Presto arriveranno
➖nuove opportunità
➖nuove strade da intraprendere
➖tante persone con cui cooperare
Perché #noicisiamo
Buon 2021 da tutti noi
🦠 Anche in quest'anno così strano Ci abbiamo m 🦠 Anche in quest'anno così strano
Ci abbiamo messo
✅ #impegno
✅ #passione
✅ #competenza
🎄 Buone Feste da Tutti noi 🎄
📖 DECRETO-LEGGE 18 dicembre 2020, n. 172 ⚠️ 📖 DECRETO-LEGGE 18 dicembre 2020, n. 172
⚠️ Dal  24 dicembre al 6 gennaio l’Italia sarà zona rossa 🔴 nei giorni festivi e prefestivi e zona arancione 🟠 nei giorni lavorativi
🔴: 24, 25, 26, 27, 31 DICEMBRE 2020 E 1, 2, 3, 5, 6 GENNAIO 2021
🟠: 28, 29, 30 DICEMBRE 2020 E 4 GENNAIO 2021
Carica di più... Segui su Instagram
Twitter

Tweets by MontiLegacoop
Video

Eco.Com fa tappa virtualmente ad Ariel, cooperativa sociale di Foligno.

Il presidente Dionigi: “Un esempio da esportare in Bolivia”


Un’azienda circolare in cui tutto viene utilizzato e tutto viene recuperato, in cui le persone svantaggiate trovano una occupazione, attraverso cui esprimere le loro capacità: è la cooperativa sociale “Ariel”, di Foligno, che, ieri, ha aperto le sue porte, in modo virtuale, ai boliviani, nell’ambito del progetto “Eco.Com”, rafforzamento dell’economia comunitaria, solidale, inclusiva e sostenibile nei municipi boliviani di Sacaba e Tiquipaya. Il meeting è stato coordinato da Michele Mommi, di Felcos Umbria.

Quella di ieri è stata l’ultima tappa del percorso di scambio fra Umbria e Bolivia e ha rappresentato la conclusione di uno straordinario lavoro, durato oltre due anni, di cooperazione internazionale e di scambio di buone pratiche, oltre che di valorizzazione di alcune realtà produttive umbre.

“Ariel è un esempio da esportare in Bolivia – ha detto Fabrizio Dionigi, presidente della cooperativa sociale – un’azienda sostenibile che ha circa 20 anni di vita e che si basa anche su un insieme di attività: oltre all’agricoltura con uno spazio vendita all’interno dell’azienda e con un e-commerce “Cibo Nostrum”, offre anche un’attività di giardinaggio e servizi di pulizie. Ci occupiamo di inserimento lavorativo per persone svantaggiate, ma con patologie non gravi. La nostra filosofia è, infatti, di integrazione, prima sociale e poi lavorativa. E’ un percorso di esperienze.

La normativa per le cooperative sociali prevede che almeno un 30 per cento delle persone occupate siano svantaggiate. In questo spazio di accoglienza e integrazione ci sono inoltre percorsi di alternanza alla pena detentiva e di borsa-lavoro”.

Dionigi ha anche raccontato di essere stato in visita in Bolivia e di “non aver visto alcun produttore che abbia fatto la scelta del biologico che, sebbene sia più difficile, ha belle prospettive future”.

“In Bolivia, si deve ancora sviluppare – ha precisato Mommi - una cultura della vendita di prodotti con pochi imballaggi, l’uso del biologico. Ed è proprio questo il senso del nostro progetto: sia i partner italiani, sia boliviani erano fin dall’inizio d’accordo nel promuovere queste pratiche con i produttori selezionati”.

Finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, è promosso dal Comune di Foligno, in partenariato con Felcos Umbria, Anci Umbria, Legacoop Umbria, PIN S.c.r.l., Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) in Bolivia, Gobierno Autónomo Municipal de Tiquipaya, Gobierno Autónomo Municipal de Sacaba, oltre ai Comuni umbri di Bevagna, Città di Castello, Gualdo Cattaneo, Narni, Orvieto, Perugia, Spello, Terni che hanno partecipato all'iniziativa attraverso il proprio supporto istituzionale.

Con “Eco.Com” sono state sostenute 10 associazioni (5 per Comune fra Tiquipaya e Sacaba), provenienti da diverse aree produttive.

- ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE - https://www.youtube.com/channel/UC2-LnOzaS6O6cnRTMTBCUXg?sub_confirmation=1
Cooperativa sociale Ariel
YouTube Video UC2-LnOzaS6O6cnRTMTBCUXg_tsG2gmtv4LE
Contatti

Legacoop Umbria

Str.S.Lucia 8 – 06125 – Perugia
C.F.: 80009970544
Tel. 07544643
Fax 075 5847982
E-mail: info@legacoopumbria.coop
PEC: legacoopumbria@pec.legacoopumbria.coop

Seguici

Policy

Cookies Policy
Informativa sul trattamento dei dati personali

© 2018 Legacoop Umbria CF:80009970544

Questo sito utilizza cookies di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e conoscere le modalità per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies è possibile consultare la Cookies Policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all’uso dei cookiesOkCookie Policy