Logo Logo Logo Logo Logo
  • ORGANIZZAZIONE
    • Legacoop Umbria
    • Mission e Principi Cooperativi
    • Governance
      • Struttura Operativa
      • Cooperative aderenti
      • Aderire a Legacoop
      • Start Up Cooperative
    • Assemblee
    • Documenti e Normativa
    • Servizi
      • Accedi a Capace
      • Sportello MEPA
      • Credito e Finanza
      • Formazione
      • Giovani
      • Previdenza Cooperativa
      • Convenzioni
  • Comunicazione
    • Legacoop Umbria Magazine
    • Archivio News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Rassegna Stampa Legacoop Nazionale
      • Rassegna Stampa Regione Umbria
  • Contatti
  • ORGANIZZAZIONE
    • Legacoop Umbria
    • Mission e Principi Cooperativi
    • Governance
      • Struttura Operativa
      • Cooperative aderenti
      • Aderire a Legacoop
      • Start Up Cooperative
    • Assemblee
    • Documenti e Normativa
    • Servizi
      • Accedi a Capace
      • Sportello MEPA
      • Credito e Finanza
      • Formazione
      • Giovani
      • Previdenza Cooperativa
      • Convenzioni
  • Comunicazione
    • Legacoop Umbria Magazine
    • Archivio News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
      • Rassegna Stampa Legacoop Nazionale
      • Rassegna Stampa Regione Umbria
  • Contatti
 

Assemblee

ASSEMBLEA 2014

Comunicato Stampa
Relazione del presidente

ASSEMBLEA 2011

Comunicato Stampa
Relazione del presidente
Facebook

Instagram

legacoopumbria

πŸ—“ΚŸ'ᴀɴɴᴏ α΄€α΄˜α΄˜α΄‡Ι΄α΄€ α΄˜α΄€ssα΄€α΄› πŸ—“ΚŸ'ᴀɴɴᴏ α΄€α΄˜α΄˜α΄‡Ι΄α΄€ α΄˜α΄€ssᴀᴛᴏ α΄„Ιͺ Κœα΄€ ΙͺΙ΄sᴇɒɴᴀᴛᴏ α΄€α΄… α΄€α΄˜α΄˜Κ€α΄‡α΄’α΄’α΄€Κ€α΄‡ ΚŸα΄‡ ᴘΙͺα΄„α΄„α΄ΚŸα΄‡ ᴄᴏsᴇ α΄„Κœα΄‡ ᴅᴀᴠᴀᴍᴏ α΄˜α΄‡Κ€ sᴄᴏɴᴛᴀᴛᴇ
βœ… Presto arriveranno
βž–nuove opportunitΓ 
βž–nuove strade da intraprendere
βž–tante persone con cui cooperare
PerchΓ© #noicisiamo
Buon 2021 da tutti noi
🦠 Anche in quest'anno così strano Ci abbiamo m 🦠 Anche in quest'anno così strano
Ci abbiamo messo
βœ… #impegno
βœ… #passione
βœ… #competenza
πŸŽ„ Buone Feste da Tutti noi πŸŽ„
πŸ“– DECRETO-LEGGE 18 dicembre 2020, n. 172 ⚠️ πŸ“– DECRETO-LEGGE 18 dicembre 2020, n. 172
⚠️ Dal  24 dicembre al 6 gennaio l’Italia sarΓ  zona rossa πŸ”΄ nei giorni festivi e prefestivi e zona arancione 🟠 nei giorni lavorativi
πŸ”΄: 24, 25, 26, 27, 31 DICEMBRE 2020 E 1, 2, 3, 5, 6 GENNAIO 2021
🟠: 28, 29, 30 DICEMBRE 2020 E 4 GENNAIO 2021
🎁 Sostieni anche tu i progetti delle nostre coo 🎁 Sostieni anche tu i progetti delle nostre cooperative
per il tuo regalo di NataleπŸŽ„

Scegli chi quotidianamente
βž– opera nelle nostre comunitΓ ,
βž– si prende cura delle persone piΓΉ fragili, 
βž– cerca di costruire una societΓ  equa e solidale,

🎁vai sul nostro sito 🎁
@ceramichenoi durante la crisi rilancia πŸ’ͺ β€œA @ceramichenoi durante la crisi rilancia

πŸ’ͺ β€œApriamo il punto vendita dei nostri oggetti di qualitΓ  per restituire alla persone la vicinanza”

L'Umbria che non si arrende, ma che rilancia.
Ceramiche NOI a distanza di un anno dalla riacquisizione dell'azienda in forma cooperativa, ha deciso di  aprire un punto vendita proprio di fianco alla fabbrica
β€œTanta gente ci chiedeva di far vedere quelli che erano i nostri prodotti – spiega Marco Brozzi  Presidente della cooperativa -  che per il 90 per cento finiscono all'estero negli Stati Uniti d'America. E non era possibile far vedere di cosa eravamo capaci. Abbiamo deciso di fare questo punto vendita per la gente, per vendere i nostri  oggetti di qualitΓ  a dei prezzi popolari per aiutare i nostri concittadini a passare un bel Natale. E restituire cosΓ¬ al territorio,  la vicinanza che lo stesso ci ha fatto sentire in quest'anno”
β™Ώ "Le persone con disabilitΓ  (circa un miliardo β™Ώ "Le persone con disabilitΓ 
(circa un miliardo in tutto il mondo)
sono uno dei gruppi piΓΉ esclusi nella nostra societΓ , tra i piΓΉ colpiti in questa crisi in termini di vittime.
Anche in circostanze normali le persone con disabilitΓ  hanno maggiori difficoltΓ  ad accedere all’assistenza sanitaria, al lavoro e all’istruzione.
È necessario un approccio integrato per garantire che le persone con disabilità non siano lasciate indietro"
@unitednations #disability #disabilityday2020
Parte il 26 novembre alle ore 9 #legacoopUmbriaMag Parte il 26 novembre alle ore 9 #legacoopUmbriaMagazine
quindicinale di approfondimento su tematiche di carattere nazionale e regionale
Questa settimana @catiusciamarini , nostro responsabile Politiche del Lavoro, Politiche Europee, Formazione Professionale, ci parleraΜ€ di 
𝐍𝐄𝐗𝐓 π†π„ππ„π‘π€π“πˆπŽπ 𝐄𝐔 il Programma della European Commission con risorse aggiuntive a quelle dei Fondi 2021-27
πƒπ„π‚π‘π„π“πŽ π‘πˆπ’π“πŽπ‘πˆ 𝐓𝐄𝐑

MISURE FINANZIARIE URGENTI CONNESSE ALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19

πŸ’Ά ππ”πŽπ•πŽ π‚πŽππ“π‘πˆππ”π“πŽ 𝐀 π…πŽππƒπŽ ππ„π‘πƒπ”π“πŽ
integrazioni Ristori-ter:
1️⃣ Confermato l’Allegato 1 al  decreto β€œRistori”
2️⃣ Viene integrato l’Allegato 2 con una serie di categorie economiche solo se con sede nelle zone rosse
Nello specifico vengono inseriti gli esercenti il commercio al dettaglio di calzature e accessori (codice ATECO 47.72.10)
3️⃣ Viene incrementato di 1,45 miliardi, per il 2020, la dotazione del fondo perduto del β€œRistori bis” per compensare attivitΓ  economiche che operano nelle Regioni che passano a una fascia di rischio piΓΉ alta

🍲 π’πŽπ‹πˆπƒπ€π‘πˆπ„π“π€Μ€ π€π‹πˆπŒπ„ππ“π€π‘π„
πŸ‘‰ Si istituisce un fondo con una dotazione di 400 milioni di euro, da erogare ai Comuni, per l’adozione di misure urgenti di solidarietΓ  alimentare

πŸ’Š π…πŽππƒπŽ 𝐏𝐄𝐑 π€π‚ππ”πˆπ’π“πŽ π…π€π‘πŒπ€π‚πˆ
Si aumenta di 100 milioni di euro per il 2020 la dotazione allo scopo di provvedere l'acquisto di farmaci necessari per la cura di pazienti affetti da COVID 19
πŸ™β€β™€οΈ π™‹π™šπ™§ 𝙩π™ͺπ™©π™©π™š π™‘π™š π™«π™žπ™€π™‘π™šπ™£π™―π™š π™˜π™€π™£π™¨π™ͺπ™’π™–π™©π™š 𝙨π™ͺ π™™π™ž π™‡π™šπ™ž
πŸ‘±β€β™€οΈ π™₯π™šπ™§ 𝙩π™ͺπ™©π™©π™š π™‘π™š π™ͺπ™’π™žπ™‘π™žπ™–π™―π™žπ™€π™£π™ž π™˜π™π™š 𝙝𝙖 𝙨π™ͺπ™—π™žπ™©π™€
πŸ™ŽπŸΌβ€β™€οΈ π™₯π™šπ™§ π™žπ™‘ 𝙨π™ͺ𝙀 π™˜π™€π™§π™₯𝙀 π™˜π™π™š π™–π™«π™šπ™©π™š 𝙨𝙛𝙧π™ͺ𝙩𝙩𝙖𝙩𝙀
πŸ‘©β€πŸ’Ό π™₯π™šπ™§ 𝙑𝙖 𝙨π™ͺ𝙖 π™žπ™£π™©π™šπ™‘π™‘π™žπ™œπ™šπ™£π™―π™– π™˜π™π™š π™–π™«π™šπ™©π™š π™˜π™–π™‘π™₯π™šπ™¨π™©π™–π™©π™€
πŸ€¦πŸ½β€β™€οΈ π™₯π™šπ™§ 𝙑'π™žπ™œπ™£π™€π™§π™–π™£π™―π™– π™žπ™£ π™˜π™ͺπ™ž 𝙑'π™–π™«π™šπ™©π™š π™‘π™–π™¨π™˜π™žπ™–π™©π™–
πŸ™†πŸΎβ€β™€οΈ π™₯π™šπ™§ 𝙑𝙖 π™‘π™žπ™—π™šπ™§π™©π™–Μ€ π™˜π™π™š π™‘π™š π™–π™«π™šπ™©π™š π™£π™šπ™œπ™–π™©π™€
πŸ‘©πŸ» π™₯π™šπ™§ 𝙑𝙖 π™—π™€π™˜π™˜π™– π™˜π™π™š π™‘π™š π™–π™«π™šπ™©π™š 𝙩𝙖π™₯π™₯𝙖𝙩𝙀
πŸ¦ΈπŸΎβ€β™€οΈ π™₯π™šπ™§ π™‘π™š π™–π™‘π™ž π™˜π™π™š π™‘π™š π™–π™«π™šπ™©π™š π™©π™–π™œπ™‘π™žπ™–π™©π™€
πŸ‘‰ 𝘱𝘦𝘳 𝘡𝘢𝘡𝘡𝘰 𝘲𝘢𝘦𝘴𝘡𝘰:
πŸ‘ 𝙄𝙉 π™‹π™„π™€π˜Ώπ™„ , π™¨π™žπ™œπ™£π™€π™§π™ž, π™™π™–π™«π™–π™£π™©π™ž 𝙖𝙙 π™ͺ𝙣𝙖 π˜Ώπ™Šπ™‰π™‰π˜Ό
Carica di piΓΉ... Segui su Instagram
Twitter

Tweets by MontiLegacoop
Video

Le cooperative di comunitΓ  sono imprese cooperative impegnate nella produzione o gestione di un bene o servizio, anche di proprietΓ  pubblica o collettiva, in forma continuativa e professionale che perseguono l’obiettivo del miglioramento del benessere della comunitΓ  di riferimento e si caratterizzano per avere una governance aperta e partecipativa in cui hanno un ruolo attivo i cittadini o i beneficiari dei servizi.
Come evidenziato nel recente Libro bianco realizzato da Euricse (2016) le cooperative di comunitΓ  rappresentano un modello di cooperazione efficace per contrastare le recenti trasformazioni economiche e sociali che influenzano negativamente lo sviluppo sia delle comunitΓ  rurali sia delle comunitΓ  urbane.
Questo fenomeno, che sembra essere nuovo, in realtΓ  Γ¨ molto antico. Infatti giΓ  sul finire del diciannovesimo secolo erano diffuse in Italia alcune cooperative agricole, di credito ed elettriche che non perseguivano l’esclusivo interesse dei soci ma il piΓΉ generale interesse della comunitΓ  in cui operavano, garantendo l’accesso ad una pluralitΓ  di servizi essenziali a tutti i cittadini. Esemplari sono in questa prospettiva le cooperative energetiche che in Italia, in Francia ed in Germania, si sono impegnate nell’elettrificazione di interi villaggi, spesso collocati in aree marginali, garantendo l’accesso alla rete elettrica a tutti gli abitanti del villaggio, senza escludere i cittadini che non erano soci della cooperativa.

- ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE - https://www.youtube.com/channel/UC2-LnOzaS6O6cnRTMTBCUXg?sub_confirmation=1
Cosa sono le "Cooperative di comunitaΜ€"? Ce ne parla Andrea Bernardoni Legacoop Umbria
YouTube Video UC2-LnOzaS6O6cnRTMTBCUXg_7kDqawIi8wA
Contatti

Legacoop Umbria

Str.S.Lucia 8 – 06125 – Perugia
C.F.: 80009970544
Tel. 07544643
Fax 075 5847982
E-mail:Β info@legacoopumbria.coop
PEC:Β legacoopumbria@pec.legacoopumbria.coop

Seguici

Policy

Cookies Policy
Informativa sul trattamento dei dati personali

Β© 2018 Legacoop Umbria CF:80009970544

Questo sito utilizza cookies di terze parti per garantire la funzionalitΓ  del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione. Per maggiori dettagli e conoscere le modalitΓ  per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies Γ¨ possibile consultare la Cookies Policy. Accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner si acconsente all’uso dei cookiesOkCookie Policy