In primo piano
Legacoop Umbria Magazine
Leggi l’ultimo articolo del magazine
Legacoop Umbria sui Social Media
Multimedia

La cooperativa è nostra inaugura la seconda pala eolica a Gubbio

Dall’unione tra Sopra il Muro e Isola nasce la cooperativa di inserimento lavorativo più grande dell’Umbria

Nasce la cooperativa “Street Sports Arena” lo sport per tutti

Legacoop Umbria consegna ai volontari l’attestato di fine servizio civile

Cinema a scuola: il progetto “La finestra sul cortile” sul grande schermo
Forme di impresa innovative
Insieme per il bene comune e per il sostegno dell’economia locale

Cooperative di comunità
Le cooperative di comunità sono imprese cooperative impegnate nella produzione o gestione di un bene o servizio, anche di proprietà pubblica o collettiva, in forma continuativa e professionale che perseguono l’obiettivo del miglioramento del benessere della comunità di riferimento e si caratterizzano per avere una governance aperta e partecipativa in cui hanno un ruolo attivo i cittadini o i beneficiari dei servizi.

Dal piccolo borgo di San Vito in Monte parte la sfida alla transizione ecologica – Nel Comune di San Venanzo la prima Comunità Energetica Rinnovabile in Umbria
San Vito in Monte è una piccola frazione del Comune di San Venanzo in Provincia di Terni situato sulla via Etrusca che collega Perugia con
Opportunità e sfide della Riforma del Terzo Settore
Due incontri ON-LINE per approfondire opportunità e sfide della Riforma del Terzo Settore che sta rivoluzionando il mondo del volontariato e dell’imprenditoria sociale Venerdì 14 Maggio
Workers buyout
Con il termine workers buyout si intendono le cooperative nate per iniziativa di dipendenti che rilevano l’azienda – o un ramo di essa – e riescono in questo modo a mantenere un’attività produttiva, altrimenti destinata alla chiusura, e il proprio posto di lavoro.

Workers buyout come soluzione alle difficoltà di ricambio generazionale nelle Imprese
Secondo i dati del centro studi Unimpresa ci sono molti settori a rischio per i passaggi intergenerazionali. Artigianato, falegnameria, idraulica, sartoria ed enogastronomia, sono quelli più esposti alla minaccia della successione da genitore a figli.
Ceramiche Noi nuovamente a Cannes. “Scelti da PWB per il lancio del nuovo premio Ciak”
Ceramiche Noi a Cannes. Dopo le Nazioni Unite che già da tre anni hanno scelto l’azienda per la realizzazione del premio durante la considera serata


Dalla Rete Nazionale dei Servizi
- IVA DELLE COOPERATIVE | ENTI DEL TERZO SETTORE NON COMMERCIALI 28/09/2023
- PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1° OTTOBRE AL 31 OTTOBRE 2023 25/09/2023
- Le novità della settimana 18-24 settembre 2023 25/09/2023
- Trattamento di fine rapporto – Agosto 2023 18/09/2023
- Le novità della settimana 4-10 settembre 2023 11/09/2023
Dall’Alleanza delle Cooperative Italiane
- Pnrr: Alleanza Cooperative, fiducia nel governo ma occorre chiarezza su rimodulazione risorse 27/09/2023
- PNRR: no a rinvii su riforme e investimenti, puntare su coprogettazione e sinergie tra fonti finanziamento 19/07/2023
- #Coops4sdgs, la cooperazione dedica la Giornata mondiale allo sviluppo sostenibile 30/06/2023
- Ue: Alleanza Cooperative, con questa legislatura cooperative protagoniste dell’economia europea 28/06/2023
- Alluvione, «Rivedere misure di intervento da risorse stanziate a moratoria mutui e ammortizzatori sociali. Assicurare liquidità a imprese colpite» 20/06/2023
AGGIORNAMENTO OTTOBRE 2022 PRESENTAZIONE SPORTELLO MEPA
Presentazione-Sportello-MEPA-Legacoop-Umbria 2022