In primo piano
Legacoop Umbria Magazine
Leggi l’ultimo articolo del magazine
Legacoop Umbria sui Social Media
Multimedia

Stalle Aperte per festeggiare i 50 anni del Gruppo cooperative agricole di Trevi

Welfare, le cooperative sociali a USL e Comuni: superare la logica del MASSIMO RIBASSO

Legacoop umbria sceglie Danilo Valenti come Presidente

Coop Centro Italia e Fondazione Noi Legacoop Toscana restaurano il Gonfalone del Farneto di Perugino

#NextGenerationCoop conclusa l’esperienza per i cooperatori di oggi e domani
Forme di impresa innovative
Insieme per il bene comune e per il sostegno dell’economia locale

Cooperative di comunità
Le cooperative di comunità sono imprese cooperative impegnate nella produzione o gestione di un bene o servizio, anche di proprietà pubblica o collettiva, in forma continuativa e professionale che perseguono l’obiettivo del miglioramento del benessere della comunità di riferimento e si caratterizzano per avere una governance aperta e partecipativa in cui hanno un ruolo attivo i cittadini o i beneficiari dei servizi.

Dal piccolo borgo di San Vito in Monte parte la sfida alla transizione ecologica – Nel Comune di San Venanzo la prima Comunità Energetica Rinnovabile in Umbria
San Vito in Monte è una piccola frazione del Comune di San Venanzo in Provincia di Terni situato sulla via Etrusca che collega Perugia con
Opportunità e sfide della Riforma del Terzo Settore
Due incontri ON-LINE per approfondire opportunità e sfide della Riforma del Terzo Settore che sta rivoluzionando il mondo del volontariato e dell’imprenditoria sociale Venerdì 14 Maggio
Workers buyout
Con il termine workers buyout si intendono le cooperative nate per iniziativa di dipendenti che rilevano l’azienda – o un ramo di essa – e riescono in questo modo a mantenere un’attività produttiva, altrimenti destinata alla chiusura, e il proprio posto di lavoro.

Ceramiche Noi nuovamente a Cannes. “Scelti da PWB per il lancio del nuovo premio Ciak”
Ceramiche Noi a Cannes. Dopo le Nazioni Unite che già da tre anni hanno scelto l’azienda per la realizzazione del premio durante la considera serata
Cooperative al femminile: premiata come vincitore il progetto del workers buyout Legatoria Tuderte
Cooperative al femminile: premiata come vincitore il progetto del workers buyout Legatoria Tuderte


Dalla Rete Nazionale dei Servizi
- Esonero parziale dei contributivi previdenziali IVS a carico dei lavoratori. Le istruzioni dell’Istituto previdenziale 06/06/2023
- AUMENTO DELLA MISURA MASSIMA DEL TASSO DI INTERESSE SUL PRESTITO DA SOCI E DEL DIVIDENDO | INALTERATA LA SOGLIA DI DEDUCIBILITA’ DEGLI INTERESSI SUL PRESTITO DA SOCI | EMISSIONE DELLA NUOVA SERIE “TF120A230606” DI BUONI FRUTTIFERI POSTALI 06/06/2023
- Le novità della settimana 29 maggio – 4 giugno 2023 05/06/2023
- I primi provvedimenti per l’alluvione in Emilia-Romagna, Marche e Toscana. 05/06/2023
- DECRETO ALLUVIONE N. 61/2023 05/06/2023
Dall’Alleanza delle Cooperative Italiane
- Anziani: Alleanza Cooperative, riforma necessaria, entro 2030 previsto raddoppio non autosufficienti 06/06/2023
- Governo, Alleanza Cooperative «Le riforme sostengano la crescita, bene l’avvio di un confronto con le parti sociali» 31/05/2023
- Alluvione «Due miliardi sono prima importante risposta per emergenza. Ripristino infrastrutturale è la priorità» 23/05/2023
- Alluvione, Alleanza Cooperative «Occorre subito commissario straordinario. Priorità è salvare vite. Aiutare il sistema produttivo in ginocchio» 18/05/2023
- L’Alleanza delle Cooperative al Salone del libro 2023 17/05/2023
AGGIORNAMENTO OTTOBRE 2022 PRESENTAZIONE SPORTELLO MEPA
Presentazione-Sportello-MEPA-Legacoop-Umbria 2022