In primo piano
Legacoop Umbria Magazine
Leggi l’ultimo articolo del magazine
Legacoop Umbria sui Social Media
Multimedia

Cooperare Sicuri: Inail Umbria e Coop Form hanno tracciato il bilancio del progetto di prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici realizzato in questi anni nelle cooperative umbre

Legacoopsociali punta sull’impresa sociale

Legacoopsociali e Università insieme per promuovere la cultura dell’inclusione sociale

EduCoop – premiate le scuole del progetto Educazione cooperativa

La cooperativa è nostra inaugura la seconda pala eolica a Gubbio
Forme di impresa innovative
Insieme per il bene comune e per il sostegno dell’economia locale

Cooperative di comunità
Le cooperative di comunità sono imprese cooperative impegnate nella produzione o gestione di un bene o servizio, anche di proprietà pubblica o collettiva, in forma continuativa e professionale che perseguono l’obiettivo del miglioramento del benessere della comunità di riferimento e si caratterizzano per avere una governance aperta e partecipativa in cui hanno un ruolo attivo i cittadini o i beneficiari dei servizi.

Dal piccolo borgo di San Vito in Monte parte la sfida alla transizione ecologica – Nel Comune di San Venanzo la prima Comunità Energetica Rinnovabile in Umbria
San Vito in Monte è una piccola frazione del Comune di San Venanzo in Provincia di Terni situato sulla via Etrusca che collega Perugia con
Opportunità e sfide della Riforma del Terzo Settore
Due incontri ON-LINE per approfondire opportunità e sfide della Riforma del Terzo Settore che sta rivoluzionando il mondo del volontariato e dell’imprenditoria sociale Venerdì 14 Maggio
Workers buyout
Con il termine workers buyout si intendono le cooperative nate per iniziativa di dipendenti che rilevano l’azienda – o un ramo di essa – e riescono in questo modo a mantenere un’attività produttiva, altrimenti destinata alla chiusura, e il proprio posto di lavoro.

Seminario “Workers Buyout, quando i lavoratori salvano le imprese” con l’Ordine dei Commercialisti
Seminario “Workers Buyout, quando i lavoratori salvano le imprese” con l’Ordine dei Commercialisti
Legacoop Umbria si apre ai commercialisti per il seminario “Workers Buyout, quando i lavoratori salvano le imprese
l Presidente Danilo Valenti: “Abbiamo già salvato 386 posti di lavoro con questa formula, e cerchiamo interlocutori che possano proporla in momenti critici”


Dalla Rete Nazionale dei Servizi
- ACCONTO IVA 2023 07/12/2023
- Chiarimenti in merito al regime contributivo dei fringe benefit ed all’innalzamento del tetto di non imponibilità ad euro 3.000 05/12/2023
- Le novità della settimana 27 novembre – 3 dicembre 2023 04/12/2023
- PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1° DICEMBRE 2023 AL 31 DICEMBRE 2023 01/12/2023
- Pensione “Quota 103″ – Incentivo al posticipo del pensionamento 28/11/2023
Dall’Alleanza delle Cooperative Italiane
- Pnrr, Alleanza Cooperative “Revisione chiesta dal governo è atto di realismo. Produttivo il dialogo con le parti sociali” 28/11/2023
- Manovra: Alleanza Cooperative, tagliare costo lavoro e favorire accesso al credito imprese 28/11/2023
- Alleanza Cooperative: basta paragonare tutte le cooperative a false imprese 28/11/2023
- Turismo, Ravenna ospita la Bitac 2023 22/11/2023
- Fisco, Cooperative e Commercialisti chiarimenti sui principi contabili 15/11/2023
AGGIORNAMENTO OTTOBRE 2022 PRESENTAZIONE SPORTELLO MEPA
Presentazione-Sportello-MEPA-Legacoop-Umbria 2022