In primo piano

Legacoop Umbria Magazine
Leggi l’ultimo articolo del magazine
Legacoop Umbria sui Social Media
Multimedia

Coop Centro Italia e Fondazione Noi Legacoop Toscana restaurano il Gonfalone del Farneto di Perugino

#NextGenerationCoop conclusa l’esperienza per i cooperatori di oggi e domani

Puntare su collaborazione e partecipazione civica il punto dell’assemblea di Legacoopsociali Umbria

EduCoop – Educazione cooperativa, premiate le scuole del Progetto Educazione cooperativa

IL FUTURO ADESSO: A NAPOLI L’11 NOVEMBRE L’EVENTO SU INNOVAZIONE E NUOVE GENERAZIONI
Forme di impresa innovative
Insieme per il bene comune e per il sostegno dell’economia locale

Cooperative di comunità
Le cooperative di comunità sono imprese cooperative impegnate nella produzione o gestione di un bene o servizio, anche di proprietà pubblica o collettiva, in forma continuativa e professionale che perseguono l’obiettivo del miglioramento del benessere della comunità di riferimento e si caratterizzano per avere una governance aperta e partecipativa in cui hanno un ruolo attivo i cittadini o i beneficiari dei servizi.

Dal piccolo borgo di San Vito in Monte parte la sfida alla transizione ecologica – Nel Comune di San Venanzo la prima Comunità Energetica Rinnovabile in Umbria
San Vito in Monte è una piccola frazione del Comune di San Venanzo in Provincia di Terni situato sulla via Etrusca che collega Perugia con
Opportunità e sfide della Riforma del Terzo Settore
Due incontri ON-LINE per approfondire opportunità e sfide della Riforma del Terzo Settore che sta rivoluzionando il mondo del volontariato e dell’imprenditoria sociale Venerdì 14 Maggio
Workers buyout
Con il termine workers buyout si intendono le cooperative nate per iniziativa di dipendenti che rilevano l’azienda – o un ramo di essa – e riescono in questo modo a mantenere un’attività produttiva, altrimenti destinata alla chiusura, e il proprio posto di lavoro.

Ceramiche Noi dialoga con il Commissario Schmit al Forum europeo sull’occupazione e i diritti sociali
“Un così importante traguardo ci rende davvero orgogliosi” Mitigare l’impatto della crisi energetica sulle aziende per garantire la competitività delle imprese Europee. Questa la richiesta
Ceramiche Noi al Forum europeo sull’occupazione e i diritti sociali
“Porteremo all’attenzione della Commissione europea i problemi del settore industriale e manufatturiero italiano” Vetrina europea per il workers buyout Ceramiche Noi. La cooperativa umbra parteciperà


Dalla Rete Nazionale dei Servizi
- “BONUS PUBBLICITÀ” – ART. 57-BIS, D.L. N.50/2017: DICHIARAZIONE DEGLI INVESTIMENTI 2022 27/01/2023
- Legge 29 dicembre 2022, n. 197: bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025. 26/01/2023
- 1) Invio prospetto informativo disabili 2023 2) Comunicazione periodica lavoratori somministrati 25/01/2023
Dall’Alleanza delle Cooperative Italiane
- Formazione, al via iscrizioni master Impresa cooperativa di Uniroma 3 e Alleanza Cooperative 20/01/2023
- UE: Sottoscritta adesione a Social Economy Europe 16/01/2023
- Rifiuti, Alleanza cooperative in Senato “Trovare equilibrio tra oneri crescenti e competitività” 07/12/2022
- SocialTides– Grow Track, nuove opportunità di crescita per le cooperative 07/12/2022
- Legge di bilancio: Alleanza Cooperative Italiane «Bene impianto manovra 2023» 02/12/2022
- 25 novembre, il messaggio di Alleanza Cooperative nella giornata internazionale contro la violenza di genere 25/11/2022
- Assegnato a Prato il Premio Bitac 2022: sei le cooperative finaliste 25/11/2022
AGGIORNAMENTO OTTOBRE 2022 PRESENTAZIONE SPORTELLO MEPA
Presentazione-Sportello-MEPA-Legacoop-Umbria 2022